Sistemi di riciclaggio dei rifiuti

In un contesto di limitazione delle risorse globali e di intensificazione delle pressioni ambientali, il riciclaggio dei rifiuti è diventato un modo importante per promuovere lo sviluppo sostenibile. Utilizzando in modo efficiente le macchine per il riciclaggio dei rifiuti, possiamo ridurre la nostra dipendenza dalle risorse naturali e allo stesso tempo ridurre l'inquinamento ambientale causato dai rifiuti. Le macchine per il riciclaggio dei rifiuti e le selezionatrici trattano rapidamente grandi quantità di rifiuti, consentendo una separazione accurata e il recupero di materiali di alto valore.

Il cuore del riciclaggio dei rifiuti consiste nel trasformare la “spazzatura” in “risorse”. Le macchine per il riciclaggio dei rifiuti frantumano i pneumatici usati in granuli di gomma per produrre materiali nei campi sportivi o nella costruzione di strade. Riciclano anche schede PCB e batterie al litio dai rifiuti elettronici per recuperare risorse preziose.

Sistema di riciclaggio dei rifiuti, compresa la preparazione dei seguenti materiali:

Batterie al litio di scarto

I riciclatori possono recuperare risorse preziose dai rifiuti di batterie al litio. Utilizziamo tecnologie di riciclaggio avanzate per recuperare metalli preziosi come litio, cobalto e nichel. Questo processo riduce la necessità di estrazione e minimizza il danno ambientale. Il riciclaggio non solo conserva le risorse, ma impedisce anche che sostanze chimiche pericolose inquinino il suolo e l'acqua.

Rifiuti di frigoriferi

Il riciclaggio dei frigoriferi recupera in modo efficiente materiali preziosi come metalli, plastica e refrigeranti. Trattando i vecchi frigoriferi, riduciamo i rifiuti in discarica, recuperiamo risorse riutilizzabili e impediamo alle sostanze nocive di danneggiare l'ambiente.

Fili di scarto

I cavi di scarto sono più che semplici rottami: sono una fonte di metalli preziosi come rame e alluminio. Processi efficienti di riciclaggio dei rifiuti elettronici estraggono questi materiali per riutilizzarli. Il riciclaggio dei fili di rame contribuisce a ridurre l'esaurimento delle risorse e l'impatto ambientale. Trasformate i fili scartati in nuove opportunità.

Macchina per il riciclaggio di pneumatici usati per auto

Pneumatici di scarto

I pneumatici usati forniscono materiali preziosi come gomma, acciaio e fibre che possono essere riutilizzati in numerose applicazioni. Le tecnologie avanzate di riciclaggio trasformano i vecchi pneumatici in granuli di gomma, combustibile derivato da pneumatici (TDF) o materiali da costruzione, riducendo i rifiuti in discarica e l'inquinamento ambientale.

Rifiuti di PCB

I PCB (circuiti stampati) di scarto contengono metalli preziosi come oro, rame e argento, oltre a componenti riutilizzabili. Le tecniche avanzate di riciclaggio recuperano questi materiali preziosi, riducendo l'inquinamento da rifiuti elettronici e conservando le risorse naturali.

Radiatori di scarto

I radiatori di scarto sono ricchi di materiali riciclabili come rame, alluminio e acciaio. Processi di riciclaggio efficienti recuperano e riutilizzano questi materiali, minimizzando lo spreco di risorse e riducendo l'impatto ambientale.

  • Il sistema di pre-triturazione può essere dotato di utensili di taglio imbullonati per ridurre i costi operativi e semplificare la manutenzione della linea.
  • Il sistema di raschiatura a due stadi libera efficacemente l'acciaio dalla gomma consentendo separazioni efficaci e la produzione di filo pulito.
  • Il sistema di granulazione fine è dotato di uno speciale rotore progettato specificamente per la riduzione delle dimensioni della gomma per pneumatici. Garantisce la massima produttività, riducendo al minimo la quantità di fini creati.
  • L'automazione del sistema assicura che le azioni dei componenti siano collegate, che la capacità del sistema sia massimizzata e che il sistema sia protetto nel modo migliore dai materiali di disturbo.
  • L'attrezzatura completa per il riciclaggio e il trattamento delle batterie al litio esauste presenta un elevato grado di automazione ed è facilmente industrializzabile.
  • Tutti i processi di riciclaggio sono stati automatizzati e i componenti di valore delle batterie al litio di scarto hanno un tasso di recupero superiore a 99%.
  • Le apparecchiature per la lavorazione delle batterie al litio separano l'alluminio, il rame e gli elettrodemateriali positivi e negativi dalle piastre degli elettrodi positivi e negativi scartati, ai fini del riciclaggio.
  • Il contenuto di alluminio degli elettrodi positivi e negativi è inferiore a tre millesimi e il grado di rame e alluminio è ≥ 96%.
  • Gli operatori smontano innanzitutto meccanicamente le schede di circuiti di scarto per rimuovere i componenti più grandi e i dissipatori di calore, preparando le schede per un'ulteriore lavorazione.
  • Le tavole vengono quindi introdotte in un frantoio per essere sminuzzate. I materiali frantumati vengono vagliati e classificati per separare le particelle in base alle dimensioni e al tipo, garantendo un'efficiente lavorazione a valle.
  • Le tecniche di separazione fisica - tra cui la separazione eolica, magnetica e per gravità - separano efficacemente i metalli dai materiali non metallici.
  • I metodi chimici purificano i metalli durante il processo di raffinazione, producendo metalli di elevata purezza adatti al riutilizzo o alla vendita.
  • La linea di riciclaggio dei fili di scarto è un sistema di produzione specificamente progettato per trattare e riciclare in modo efficiente i fili e i cavi di scarto.
  • Gli operatori introducono i fili di scarto nel frantoio, che li riduce in piccoli pezzi per facilitare la successiva lavorazione.
  • I materiali frantumati si muovono attraverso un sistema di trasporto verso apparecchiature di separazione - come separatori a flusso d'aria, vagli vibranti o separatori a gravità - che separano efficacemente i materiali metallici e non metallici.
  • Le fasi di raffinazione e purificazione garantiscono che i metalli recuperati soddisfino gli standard di qualità, rendendoli adatti al riutilizzo in nuove applicazioni.
  • Il sistema di riciclaggio dei frigoriferi è un impianto ecologico appositamente utilizzato per trattare e riciclare i frigoriferi di scarto.
  • Smontaggio e separazione: Smontare il frigorifero nei suoi singoli componenti, come il compressore, il condensatore, l'isolamento, ecc.
  • Manipolazione di sostanze pericolose: Smaltire in modo sicuro i refrigeranti e le altre sostanze pericolose presenti nel frigorifero per evitare l'inquinamento ambientale.
  • Riciclaggio dei materiali: Riciclare metalli (come acciaio, alluminio), plastica, vetro e altri materiali riutilizzabili e inviarli agli impianti di riciclaggio corrispondenti per il ritrattamento.
  • Utilizzo delle risorse: Reinserire i materiali riciclati nel processo produttivo per realizzare il riciclo delle risorse e ridurre la dipendenza dalle risorse naturali.
滚动至顶部